Gratuito
La Sagra del Pane di Rimbocchi è un evento annuale che si tiene nel piccolo villaggio di Rimbocchi, nella pittoresca Valle del Casentino.
Questo festival celebra l'unico e tradizionale pane toscano fatto con impasto non salato, perfetto da abbinare con i ricchi sapori del formaggio, affettati, carni e selvaggina.
Ogni estate, il 3 e 4 agosto, il festival attira sia i gourmet locali che i viaggiatori per sperimentare il delizioso pane e le tradizioni culinarie locali.
Con un focus sulla conservazione e promozione del patrimonio della panificazione toscana, l'evento propone piatti realizzati con il pane, come la panzanella, la pappa al pomodoro e l'acquacotta.
3 agosto: degustazione di pane, piatti tradizionali e musica dal vivo
4 agosto: dimostrazioni culinarie, spettacoli locali e cena comunitaria
Il pane toscano ha svolto un ruolo significativo nella storia e nella cultura della regione.
Come alimento di base, la sua preparazione e il suo consumo sono strettamente legati all'organizzazione sociale e alla vita quotidiana della gente. A Rimbocchi, la panificazione è una tradizione molto cara per generazioni, e il festival è stato fondato nel 2002 per celebrare questo patrimonio.
Il processo di produzione del pane si basa sull'acqua di sorgente locale e su farina di alta qualità, garantendo un prodotto superiore che continua ad essere apprezzato dalla comunità e dai visitatori.
Oggi, la panetteria a conduzione familiare Panificio Rimbocchi continua la tradizione, producendo pane per la regione e oltre.