Immerso nella campagna toscana, Biforco è un piccolo villaggio con solo 24 residenti. Come itinerario alternativo sulla Tappa 6 del cammino di pellegrinaggio della Via di Francesco, Biforco offre ai pellegrini una sosta serena e pittoresca. Il villaggio dispone di due alloggi della Rete Ospitale dei Pellegrini e della affascinante Chiesa di San Michele Arcangelo.
La ricca storia di Biforco e la sua connessione con il cammino di pellegrinaggio della Via di Francesco lo rendono una destinazione affascinante per i pellegrini e gli appassionati di storia. La Chiesa di San Michele Arcangelo, un'antica chiesa incastonata nel cuore del villaggio, offre un rifugio spirituale e uno sguardo al passato. Con la sua atmosfera tranquilla, Biforco offre un'ambientazione ideale per riflessione e contemplazione.
Sebbene piccolo, Biforco svolge un ruolo significativo nella vita di coloro che percorrono la Via di Francesco. I suoi alloggi della Rete Ospitale dei Pellegrini, Affittacamere Silvia e La Casa di Nonna Menica, offrono alloggi caldi e accoglienti per i viaggiatori stanchi. La dimensione intima del villaggio favorisce un senso di comunità e camaraderia tra i pellegrini.
Biforco non ospita eventi specifici, ma la sua posizione strategica sulla Tappa 6 del cammino di pellegrinaggio della Via di Francesco lo rende una tappa essenziale per gli escursionisti e i pellegrini. Il bus LH5 offre collegamenti comodi per Badia Prataglia e Bibbiena nelle vicinanze.