Si verifica annualmente da metà settembre a metà ottobre.
Il Bramito del Cervo è un evento unico che si svolge nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, in Italia.
Durante l'evento, i visitatori possono osservare gli affascinanti comportamenti di accoppiamento della grande popolazione di cervi presenti nel parco.
Questo fenomeno naturale si verifica da metà settembre a metà ottobre, quando i cervi maschi adulti emettono potenti bramiti per attrarre le femmine e affermare la propria supremazia sugli altri maschi.
L'evento offre escursioni serali guidate per assistere a queste incredibili manifestazioni della natura. Che tu sia un appassionato di fauna selvatica o stia semplicemente cercando un'esperienza unica, l'evento Bramito del Cervo è assolutamente da non perdere.
La popolazione di cervi nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi è una delle più grandi dell'Italia peninsulare.
Il bramito, o potente ruggito, dei cervi maschi adulti durante la stagione degli amori è da lungo tempo parte della storia naturale della regione.
Gli sforzi di conservazione e i programmi di reintroduzione dei cervi hanno svolto un ruolo significativo nel preservare la specie e nel mantenere l'equilibrio delicato dell'ecosistema del parco.
L'evento Bramito del Cervo non solo offre un'opportunità unica di assistere a queste creature maestose, ma sensibilizza anche sull'importanza della loro conservazione e della protezione del loro habitat naturale.