Si svolge annualmente tra giugno e luglio (le date variano)
Il Festival dei Due Mondi di Spoleto è una celebrazione internazionale di musica, arte e cultura che si tiene annualmente nell'affascinante città italiana di Spoleto.
Dal 23 giugno al 9 luglio 2023, il festival riunirà artisti e interpreti da tutto il mondo, mettendo in mostra l'unico scambio culturale tra il mondo americano e quello italiano.
Fondato nel 1958 dal compositore italo-americano Gian Carlo Menotti, il festival è cresciuto fino a includere una vasta gamma di spettacoli, tra cui concerti, opera, danza, dramma, arti visive e tavole rotonde sulla scienza.
Con molteplici location in tutta la città, come il Teatro Nuovo, il Teatro Caio Melisso e il Teatro Romano, i partecipanti possono godere di una varietà di esperienze artistiche in ambienti straordinari.
Il festival fu istituito da Gian Carlo Menotti nel 1958 per unire i mondi artistici dell'America e dell'Europa. Nel corso degli anni, ha attratto numerosi artisti di fama, come Luciano Pavarotti, Tennessee Williams e Rudolf Nureyev, per citarne solo alcuni.
L'evento è profondamente radicato nella storia culturale di Spoleto, poiché la città stessa offre un ricco arazzo di eredità artistica. Le location del festival, tra cui lo storico Teatro Nuovo e Teatro Caio Melisso, offrono un affascinante sfondo per la vasta gamma di spettacoli che si svolgono durante l'evento.