Badia Prataglia offre ai pellegrini un gradito intervallo, dato che dista solo circa 8 km dall'inizio della Tappa 5. Il paese serve i visitatori del parco nazionale tutto l'anno. I pellegrini arriveranno presto durante la giornata, rendendo possibile mangiare sia il pranzo che la cena in città.
Prenota il tuo soggiorno il giorno dell'escursione o la notte prima. Nota: Il Rifugio Casanova è aperto solo nei fine settimana. Considera questa alternativa: Prosegui fino al Rifugio Casa Santicchio e prendi un vantaggio sulla Tappa 6.
Alloggi Tappa 4
Alloggi Tappa 6
Nel centro di Badia Prataglia, i pellegrini sono invitati a visitare l'arboreto più antico d'Italia, il Museo Forestale e Arboreto "Carlo Siemoni". Il sito è stato creato dall'ingegnere forestale boemo Carlo Siemoni a metà del 1800 come esperimento per acclimatare specie forestali esotiche e native.
Caratterizzato da 139 specie di alberi provenienti da tutto il mondo, tra cui sequoie giganti, abeti spagnoli, cryptomeria dal Giappone.
ALLOGGI SULLA TAPPA
Alcuni alloggi sono membri della nostra associazione di supporto ai pellegrini. Questi membri sostengono i valori della Via di Francesco, i pellegrini, e offrono Sconti ai Pellegrini.