Scopri l'imponente Sasso Spicco, una unica formazione rocciosa a La Verna, dove San Francesco meditava sulla Passione di Cristo. Avventurati nella scalinata di 89 gradini che porta all'umido abisso e ammira la croce di legno che segna questo luogo sacro. In seguito, intraprendi un pittoresco trekking fino alla vetta del Monte Penna, immergendoti nei panorami mozzafiato e approfondendo il tuo percorso spirituale.
Il Sasso Spicco è da secoli un venerato luogo di pellegrinaggio, che attira pellegrini desiderosi di seguire le orme di San Francesco. Questa impressionante formazione rocciosa, caratterizzata da enormi massi sovrapposti e faggi che crescono tra di loro, è avvolta nel mistero e nel significato spirituale. Mentre i pellegrini scendono la scalinata di 89 gradini, vengono trasportati in un umido e inquietante abisso che evoca un senso di riverenza e contemplazione.
Tradizionalmente, la città circostante La Verna è stata profondamente legata all'ordine francescano, con molte usanze e celebrazioni locali che onorano l'eredità di San Francesco. Nei tempi moderni, i pellegrini continuano ad affluire a questo luogo sacro, cercando nutrimento spirituale e una comprensione più profonda della vita e degli insegnamenti del santo. Il Sasso Spicco rimane una testimonianza duratura del potere della natura e della sua capacità di ispirare riflessioni profonde.
Si dice che San Francesco meditasse spesso al Sasso Spicco, trovando conforto sotto la massiccia roccia mentre rifletteva sulla Passione di Cristo. La croce di legno che si appoggia alla roccia serve come un toccante ricordo della sua devozione.
Dalla città di Chiusi della Verna, segui le indicazioni per il Santuario della Verna. Una volta al santuario, trova la Cappella di Maria Maddalena. Il sentiero per Sasso Spicco inizia nelle vicinanze, portando alla scalinata di 89 gradini.